Cos’è il sostegno psicologico individuale?
Il sostegno psicologico individuale è un percorso che mira allo sviluppo delle abilità personali necessarie al raggiungimento di un proprio obiettivo in situazioni specifiche, per favorire una propria autonomia funzionale e flessibile. Tali obiettivi sono trasversali in un continuum benessere – malessere.
Quando è necessario il sostegno psicologico?

- Disagi e disturbi psicologici: stress, ansia e depressione
- Acquisizione di abilità utili al benessere individuale come la gestione dello stress, della comunicazione e dei problemi
- Crescita personale e professionale
- Gestione di momenti difficili e complessi della vita
Quali sono gli obbiettivi del Sostegno psicologico individuale?
- acquisizione di abilità e competenze psicologiche e sociali
- raggiungimento di un benessere individuale
- gestione dello stress, ansia e depressione
- prevenzione del disturbo del comportamento alimentare
- prevenzione delle dipendenze
Previo appuntamento, contattando ai recapiti forniti, è possibile richiedere una consulenza psicologica a Carovigno e Brindisi nelle sedi dello studio di psicologia.

[…] Ne consegue che tale vissuto viene agito attraverso reazioni fisiologiche incomprensibili. Rivolgendosi ad uno psicologo per l’attacco di panico, si accede in uno spazio personale e dedicato alla valutazione della problematica. Attraverso la […]