Cos’è il sostegno psicologico famigliare?
Il sostegno psicologico famigliare è un percorso che mira a promuovere le risorse personali per accrescere il benessere della famiglia e superare disagi e crisi famigliari.
Quando è opportuno il sostegno psicologico famigliare?
- Difficoltà comunicative con il proprio partner
- Intrusioni delle famiglie di origine
- Preparazione alla maternità e alla genitorialità nel percorso prenatale e post natale
- Difficoltà genitoriali nella crescita dei propri figli e nella gestione degli impegni
- Violenza famigliare
- Prevenzione delle dipendenze da sostanze e da internet
- Prevenzione dei disturbi del comportamento alimentare
- Gestione del Bullismo e Cyberbullismo
Tali situazioni minano il benessere sia individuale che famigliare. Il benessere di ogni membro della famiglia è influenzato dal comportamento degli altri esponenti della famiglia. Ne consegue che il malessere dei genitori influenzano il benessere dei figli e il malessere dei figli influenza il benessere dei genitori. In entrambi i casi viene meno il benessere famigliare.
Obiettivi del sostegno psicologico famigliare
Rivolgersi ad uno psicologo per la famiglia è necessario per superare le difficoltà relazionali e promuovere il benessere e la crescita dell’intera famiglia partire dal riconoscimento di ogni individualità. Di seguito alcuni degli obiettivi del sostegno psicologico famigliare.
- Sostegno alla maternità e alla paternità nella preparazione alla nascita del figlio
- Sostegno alla genitorialità durante la crescita dei propri figli
- Superamento del disagio comunicativo e famigliare
- Prevenzione del disagio famigliare e del disagio giovanile: difficoltà legate all’alimentazione, all’ansia e paure di vario genere, difficoltà scolastiche e abuso di sostanze
- Gestione del disagio o del disturbo psicologico del figlio
