I sintomi psicosomatici consistono nella compromissione delle normali funzioni degli organi del proprio corpo in assenza di cause organiche e mediche.
Quali sono i sintomi psicosomatici?

- Tachicardia e palpitazioni
- Asma
- Psioriasi
- Ulcera e reflusso gastroesofageo
- Dolori muscolari e scheletrici
Tali sintomi fanno presumere l’esistenza di una malattia organica nonostante test medici approfonditi non danno evidenze biologiche.
Cosa può fare lo psicologo per i sintomi somatici?
Le cause dei sintomi somatici senza evidenza organica sono di natura psicologica. Spesso si tratta di vissuto emotivi non comunicati e pensati. Rivolgersi ad uno psicologo per i sintomi somatici è necessario per comprendere le cause attraverso uno spazio dedicato alla valutazione, comprensione e gestione dei sintomi somatici.