Cos’è il sostegno psicologico di gruppo?
Il sostegno psicologico di gruppo è un percorso trasversale utile sia dal punto di vista clinico che dal punto di vista dello sviluppo organizzativo. L’obbiettivo principale è quello di promuovere uno sviluppo generale del gruppo stesso a partire da riconoscimento di ciascun membro e delle dinamiche relazionali che si manifestano durante l’interazione.
Obbiettivi del sostegno psicologico di gruppo
- Crescita e sviluppo del gruppo e dei singoli individui
- Trattamento dei disturbi psicologici e neuropsicologici
- Team Building e sviluppo organizzativo
- Prevenzione psicologica nelle famiglie, scuole, e organizzazioni

Situazioni in cui è necessario il sostegno al gruppo
- Sostegno dei pazienti e del personale negli ospedali e nei centri diurni, crap, rsa, rems
- Sviluppo organizzativo e team Building
- Prevenzione del bullismo, del mobbing e del buon out
- Sostegno del disagio individuale e relazionale
- Sostegno genitoriale
Psicologo per il sostegno di gruppo
Rivolgendosi allo psicologo per il sostegno di gruppo è necessario per valutare e pianificare gli strumenti necessari al raggiungimento degli obiettivi.